È stata un successo di pubblico e risate la commedia “Maniamuni” portata in scena dalla Terra di Piero e offerta dal CSV Cosenza in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato.
Il 5 dicembre, a Rende, in un cinema teatro Garden gremito, il Centro servizi ha voluto accendere i riflettori sulla bellezza del volontariato. Nell’occasione sono stati consegnati i premi nell’ambito del concorso “Volontario dell’anno 2022” agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Cosenza e provincia che hanno deciso di partecipare.
Il primo premio categoria scuole primarie è andato a Giuseppe Leonetti della V classe dell’istituto Gullo Cosenza IV per il racconto “Zia Francesca”. A premiarlo don Bruno Di Domenico, direttore della Caritas. Il primo premio per la categoria scuole secondarie è stato assegnato ad Alessandra Cimpoies della classe II D dell’istituto comprensivo di Mandatoriccio per il racconto “Giochi pericolosi”. Alessandra è stata premiata dal Questore di Cosenza, Michele Maria Spina che ha invitato lei e la sua classe a vivere l’esperienza di “poliziotti per un giorno”. Il primo premio per la categoria scuole secondarie è stato assegnato a Rodolfo Portadibasso della IV classe A bio del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza con il lavoro “I bambini al Grest”. A premiarlo il sindaco di Cosenza, Franz Caruso. I racconti sono stati interpretati dall’attore Mirko Iaquinta.
La serata, per ricordare anche il 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, si è aperta con la proiezione del trailer del cortometraggio di prossima uscita “Esisto ma non vivo” dell’associazione Creatività Automatica APS con la regia di Marco Martire e con l’attore Davide Carpino.
Durante l’evento è stato presentato il cartellone di spettacoli natalizi del CSV “Tutto un altro Natale” con concerti, musical e rappresentazioni teatrali che si svolgeranno a Cosenza, Rende, Montalto Uffugo, San Fili, Corigliano Rossano e Lago fino al prossimo 5 gennaio. Il cast della Terra di Piero ha portato sorrisi e divertimento in una serata di festa che ha dato il benvenuto alla splendida notizia di Cosenza capitale del volontariato 2023.