Titolo evento | 31 anni tra Vettee Grotte |
Associazione proponente | Gruppo Speleo del Pollino “U. Berardi” |
Data e Luogo | 27 e 28 luglio 2018 Morano Calabro |
Partecipanti | circa 200 |
Attività realizzate | 31 anni tra vette e grotte. Con un trekking, una mostra fotografica e una degustazione hanno festeggiato così il suo compleanno il Gruppo Speleo del Pollino “Umbertino Berardi” di Morano Calabro. Partiti, intorno alle 17:00 di venerdì 27 luglio, muniti di zainetto, mappa del percorso, bottiglietta d’acqua, cappellino e lampada frontale, piccolo gadget creato per l’occasione con un chiaro riferimento alla speleologia. Hanno partecipato circa 30 persone. Tra vicoli caratteristici, palazzi nobiliari, cinte murarie e chiese dimenticate il percorso ha toccato i 3 rioni del borgo per poi giungere, attraverso l’antico sentiero denominato “pizzarreddru”, al complesso delle grotte di San Paolo. Dopo una breve sosta, accompagnata da un piccolo spuntino a base di prodotti tipici, il gruppo ha potuto scoprire le meraviglie del complesso carsico attraverso le immagini e le descrizioni fatte dal presidente Berardi. Per i più temerari ed esperti la giornata si è conclusa con l’esplorazione diretta del tratto Ramo del fiume. Attraverso passaggi impervi, strettoie, sifoni e cunicoli, hanno potuto ammirare dal vivo la cavità della grotta. Nel pomeriggio di sabato 28 luglio, apertura e presentazione della mostra fotografica presso il chiostro di San Bernardino da Siena con esposizione di divise e attrezzature utilizzate nelle varie attività. Allestiti nel chiostro, stand di degustazione con prodotti gastronomici. Durante la serata, premiazione soci con consegna di targhe e attestati, di seguito il gruppo Suoni Caotici CoverBband dei Nomadi, ha fatto cantare la piazza con i più grandi successi della storica band. Per concludere la serata brindisi e taglio della torta. |
articoli: Gazzetta; Quotidiano